Praticamente sta andando nella direzione che mi chiedono parecchi nelle mail e che io sono restio a prendere.......
Non è completo : martedì introdurremo il sistema dei richiami con pacchetti di SMS, ma cio' di cui sono molto contento sono i formati contabili di Marco Consigliere ovvero quelli che gestiscono Parcelle/Prima Nota ed il sistema Matrix che ti fa una sorta di resoconto per Piano dei Conti delle varie voci sia dei ricavi che delle uscite a livello trimestrale consentendoti un anticipo di quello che sarà sulle spese future.
E' uno strumento che unito alle notevoli capacità di ricerca della Prima Nota aiuta moltissimo e ne sono molto contento.
L'idea mia e di Riccardo è stata quella di costruire il tutto in modo che fosse facile allo sviluppo e così è : molte varianti,evoluzioni, modifiche le facciamo in pochi passaggi con veloci mail o tramite il tracking iper efficiente di Riccardo (posti una nota/richiesta/bug che va nel portale, arriva la notifica e di norma Rick risponde in un niente con i suggerimenti, parti di script, istruzioni, etc.... al che provvedo).
Insomma : vedo la luce ! Come detto nel blog (e Riccardo te lo puo' confermare) tutta la programmazione si sta orientando all'iOS ed ai tablet ed in particolare FMP Go avra' sviluppi notevoli per cui è LI' che bisogna puntare la bussola !
Certo che se uno guarda i costi........buttare via tutto e comprarsi X-Dent ERA MEGLIO !!!!!!!! ;-)))))))
Ma vuoi mettere la soddisfazione di poter vedere tutti i giorni un lavoro iniziato 20 anni fa !!!

I pulsanti del planning consentono di filtrare la vista degli appuntamenti del mattino o del pomeriggio o di tutta la giornata ; attraverso la scelta dell'operatore si visualizza la sua specifica agenda ; la selezione dell'opzione "giornata" attiva un altro layout con la visione di tutti i pazienti di quella giornata di tutti gli operatori.
I pulsanti triangolari fanno avanzare o retrocedere l'agenda di una settimana, il pulsante "settimana" consente di selezionare la settimana di cui si vuole visualizzare le agende anche a distanza di mesi/anni

Anagrafica = in realtà vi sono due immagini, una relativa al layout anagrafica vero e proprio e l'altro è il "navigatore" attraverso cui si opta per i differenti formati del gestionale ; l'anagrafica ovviamente gestisce le schede di tutti i soggetti indicati e nel caso dei pazienti consente l'utilizzo di un diario clinico (attivabile anche dal modulo protesico) e dei richiami (vedi schermata Pixel_Diario).


Stampati = è il formato in cui si possono generare moduli specifici per ogni settore (gestione modelli) intestati con i moduli dello studio, li si possono stampare intestandoli al paziente o "vergini", si possono fare ricette per farmaci utilizzando campi ad hoc, certificati di presenza, ecc...


Ad maiora !
P.L.
Ho riportato sul blog l'atmosfera di 15 anni di discussioni della lista DentistiFMPMac, in questa lista Paolo Lesca è sempre stato tra i più attivi ma come non ricordare le infinite proposte di Paolo Passaretti (il fondatore), Francesco Bittarelli, Sandro Montecchiani (papà di Prodent) e moltissimi altri.
Tutti esponenti di richieste "dentali" di come vorremmo fossero i gestionali che spesso "subiamo" nei nostri studi.
Nel Post di parla di Riccardo Albieri, ninentepopodimenoché l'autore, assieme a Marco Consigliere della "grande guida FileMaker" in italiano.
Non nascondo che da queste schermate è già partita una modifica a Dento, il confronto di idee nasce per questo e come non concludere con un Paolo Leschianissimo Ad maiora!
Nessun commento:
Posta un commento